Nuovo

Ruanda - specialty coffee in grani

Disponibile
possibilità di spedizione entro 2-3 giorni

7,90
Prezzo comprensivo di IVA, più consegna


Confezione - in carta riciclabile - da 250 g dotata di zip "apri e chiudi" e valvola salva-aroma.
 
Single-origin specialty Coffee 100% Arabica caffè tostato in grani. Edizione limitata fino esaurimento scorte.
 

ruanda_women_harvest_coffeeRuanda Ukury

Aroma: dolce e fruttato
Gusto: melone, susino, ananas
Corpo: medio - leggero
Acidità: intensa e complessa
Retrogusto: fruttato e persistente

Punteggio SCA: 86,25
Zona di produzione: Ngoma district - Eastern Province
Altitudine: 1800 - 1900 m
Processo: lavato (umido)
Essicazione: sun dried
Varietà: Red Bourbon
Crivello: 15+
Data di tostatura: 27/03/2025
Profilo di tostatura Agtron SCA 85 / Very Light. 
 
mappamondo
Scopri gli aromi e i gusti straordinari dei migliori caffè del mondo.
Per veri intenditori: non una miscela, ma un caffè proveniente da una singola piantagione. Pronto per essere gustato nella sua unicità e purezza.
La definizione di “specialty coffee” è riferita ad un caffè certificato sia nella sua provenienza che nella sua varietà botanica, e di altissima qualità perché coltivato in condizioni particolari, raccolto, selezionato e tostato professionalmente in modo da sviluppare tutto il potenziale aromatico.
L’ingresso del caffè nella categoria specialty è determinato dal protocollo di degustazione cupping della Specialty Coffee Association a seguito del raggiungimento di un punteggio, stabilito da una serie di parametri e valutazioni oggettive.
Un caffè unico, che possiede in tazza una personalità che lo contraddistingue. 
 
Selezionato, tostato e confezionato a mano a Trieste, la città del caffè.
Processo lento ed artigianale con il tradizionale sistema a tamburo, con successivo raffreddamento ad aria. Per ottenere dal chicco la massima espressione in termini di aromi e gusto in tazza.
 

ruanda

Pur essendo posizionato nella fascia equatoriale il Ruanda presenta un clima temperato avendo un’altitudine media di 1700 metri slm: la temperatura media è di 20°C e le precipitazioni sono principalmente concentrate in due stagioni (marzo-maggio e ottobre-dicembre) con rari periodi di siccità. Il terreno risulta particolarmente fertile, anche per la presenza di numerosi vulcani: il Parco nazionale dei Vulcani ne ospita ben cinque appartenenti alla catena dei monti Virunga.
La coltivazione del caffè inizia nel 1930 per opera del governo coloniale belga e oggi dà lavoro a circa 400 mila addetti con 70 milioni di alberi e una produzione di circa 27 mila tonnellate. La qualità del caffè verde, quasi esclusivamente di specie Arabica – varietà French Mission Bourbon, è apprezzata in tutto il mondo e la sua produzione costituisce oggi una delle principali fonte di reddito per l’economia del paese.
Oggi, con un programma decennale di sviluppo, il Ruanda sta diventando uno dei produttori di caffè più importanti e richiesti. I pregiati chicchi di quest’area sono richiesti da gran parte delle più grandi catene e commercializzati in tutto il mondo.
Il settore caffeicolo può oggi garantire un’occupazione stabile a circa 400mila famiglie di piccoli coltivatori che traggono il loro sostentamento da circa 70 milioni di piante con una produzione di circa 27mila tonnellate. Le piantagioni sono molto piccole e tutte insieme occupano solo 35000 ettari distribuiti ad un’altitudine tra i 900 e i 2400m.

foto freepick.com

Cerca anche queste categorie: Caffè in grani, I più venduti